Inlocalità Bondo di Gromo San Marino troviamo la chiesa dedicata a San Giorgio(il santo guerriero) che inizialmente era una piccola cappella costruita comeex voto per lo scampato pericolo dalla frana che minacciava un nucleo di case.Nell’aprile del 1929 venne posta la prima pietra dell’attuale chiesa, alla cuicostruzione collaborarono tutti gli abitanti della frazione. Il 21 maggio 1930il Vescovo Marelli dà il permesso di benedire la nuova chiesa e il campanilecon concerto di tre campane, secondo la forma del rituale romano, per potercelebrare sia il sacrificio della Messa sia le funzioni liturgiche. All’internola chiesetta si presenta divisa in due campate rettangolari: l’anteriore per ifedeli e il presbiterio per il clero e le celebrazioni. A sinistra vi è lacappella, o per meglio dire grotta, di Lourdes con le statue della Vergine e diBernadette datate 1939 in gesso dipinto. La pala d’altare è costituita daun’ancona in legno entro la quale troviamo un dipinto raffigurante San Giorgio cheuccide il drago, opera di un ignoto del 1600