Il percorso didattico dei “ Carbonai” parte dal vecchioponte della Valle Sedornia. Salendo il lato destro del torrente , dopo15 minutisi raggiungono gli “aralli” aree ricavate dal bosco dove i boscaioli producevanoil carbone utilizzando l’antica arte del “poiat” che consisteva nel creare un’enormecatasta di legna posizionata con maestria, poi ricoperta di terra in modo chenon potesse prendere fuoco, così che fatta ardere a brace lenta per una settimanatrasformava la legna in carbone.